Comprendere l'Ipersensibilità: Abbraccia i Tuoi Punti Forti

Introduzione

Essendo io stessa una persona altamente sensibile (PAS in italiano o HSP in inglese) , ho sperimentato quanto spesso questo tratto sia frainteso e sottovalutato. Fin da giovane, mi sentivo diversa - come se il mondo fosse più rumoroso, luminoso e intenso per me rispetto a chi mi circondava. Che si trattasse del rumore delle stanze affollate, della tensione emotiva nelle conversazioni o del costante flusso di informazioni, spesso mi sentivo sopraffatta.


È stato solo quando ho iniziato ad aiutare un mio amico che ho scoperto il lavoro della Dott.ssa Elaine Aron sull'alta sensibilità. Ha cambiato la mia prospettiva e mi ha permesso di vedere che non ero sola e ho imparato ad abbracciare la mia sensibilità come un potente dono. In effetti, circa il 15-20% della popolazione condivide questo tratto, che ha in se notevoli punti di forza. Nella mia pratica, ho constatato come imparare ad abbracciare l'alta sensibilità possa trasformare non solo il modo in cui percepiamo noi stessi, ma anche come navighiamo nel mondo.


Questo post mira a esplorare la natura dell'alta sensibilità, sfidare i preconcetti su di essa e offrirti alcuni modi per abbracciare le tue forze uniche come PAS.

Cos'è l'Alta Sensibilità?

Il termine "persona altamente sensibile" (PAS) è stato coniato dalla psicologa Dott.ssa Elaine Aron a metà degli anni '90, a seguito di un'estesa ricerca su questo tratto di personalità. L'alta sensibilità non è un disturbo, ma piuttosto un tratto genetico presente in circa una persona su cinque. Gli PAS sperimentano il mondo in modo diverso a causa di come sono cablati i loro sistemi nervosi. Essenzialmente, elaborano gli input sensoriali più profondamente e sentono le emozioni più intensamente degli altri.


La Dott.ssa Aron delinea quattro caratteristiche chiave che definiscono il tratto PAS, spesso riassunte dall'acronimo DOES:

  • Profondità di Elaborazione (Depth of Processing): Le persone Altamante Sensibili riflettono profondamente sulle loro esperienze di vita, spesso pensando agli eventi, alle emozioni e alle situazioni più a fondo degli altri. Questa introspezione può portare a una maggiore comprensione, ma può anche risultare in un eccessivo rimuginare se non gestita bene.
  • Sovrastimolazione (Overstimulation): Poiché le PSA assorbono più informazioni sensoriali, possono facilmente essere sopraffatte da stimoli come luci intense, suoni forti o ambienti caotici. Questo può rendere particolarmente impegnativi i luoghi affollati o le situazioni ad alta pressione.
  • Reattività Emotiva ed Empatia (Emotional Reactivity and Empathy): Le Persone Altamante Sensibili tendono ad avere risposte emotive più accentuate, non solo alle proprie esperienze ma anche alle emozioni degli altri. Questo li rende profondamente empatici, spesso in grado di percepire e comprendere i sentimenti di chi li circonda.
  • Sensibilità agli Stimoli Sottili (Sensitivity to Subtle Stimuli): Le PAS sono spesso molto sintonizzate su sottigliezze che altri potrebbero trascurare. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dal notare un leggero cambiamento nel tono di voce di qualcuno al rilevare piccoli cambiamenti nell'atmosfera di una stanza.

Per anni, l'alta sensibilità è stata fraintesa. Spesso veniva etichettata come timidezza, ansia sociale o persino instabilità emotiva. Tuttavia, è importante riconoscere che l'alta sensibilità non è né un difetto né una debolezza. È semplicemente un modo diverso di elaborare il mondo, comporta le proprie sfide, ma ha anche incredibili punti di forza.

Sfatiamo i Preconcetti

Ci sono molti preconcetti sull'alta sensibilità che possono portare le PAS a sentirsi isolate o incomprese. Un'idea sbagliata comune è che la sensibilità equivalga alla debolezza. Alle Persone Altamente Sensibili potrebbe essere stato detto che sono "troppo sensibili" o che devono "farsi le ossa". Tuttavia, la realtà è che la sensibilità non riguarda la fragilità, ma una elaborazione più profonda e una maggiore consapevolezza del mondo.


Un altro mito è che tutte le persone Ipersensibili siano introverse. Mentre è vero che molte PAS sono introverse, circa il 30% degli PAS sono estroversi. Sensibilità e introversione sono due tratti diversi che possono sovrapporsi ma non sono sinonimi.


Le Persone Altamente Sensibili sono anche talvolta viste come eccessivamente emotive o inclini al dramma, ma questa è una incomprensione della profondità emotiva. Mentre le PAS possono sentire le cose più intensamente, non stanno "facendo una tragedia" delle cose - piuttosto, stanno rispondendo autenticamente alle forti emozioni che sperimentano.


Sfatando questi preconcetti, possiamo iniziare a cambiare la narrativa intorno all'alta sensibilità: non é una debolezza ma una di forza.

I Punti di Forza dell'Essere una PAS

Mentre è vero che essere altamente sensibili comporta le sue sfide, fornisce anche una ricchezza di punti di forza che possono arricchire la tua vita e quella di chi ti circonda. Ecco alcuni dei punti di forza più preziosi dell'essere una PAS:

  • Empatia e Intelligenza Emotiva

Come PAS, la tua capacità di comprendere ed essere empatico con gli altri è uno dei tuoi più grandi punti di forza. È probabile che tu sia la persona a cui amici e familiari si rivolgono quando hanno bisogno di supporto perché puoi veramente ascoltare e sentire le loro emozioni. La tua empatia accentuata ti permette di connetterti profondamente con gli altri, offrendo uno spazio sicuro per essere vulnerabili. Questo può farti diventare un amico, partner o caregiver eccezionale.

  • Attenzione ai Dettagli

Le PAS hanno spesso una notevole capacità di notare dettagli sottili che gli altri trascurano. Che si tratti di cogliere segnali non verbali in una conversazione o notare piccoli cambiamenti nel tuo ambiente, la tua attenzione ai dettagli può essere una risorsa potente. Questo punto di forza è particolarmente prezioso in carriere che richiedono precisione, creatività o sintonia emotiva, come la consulenza, l'insegnamento o le arti.

  • Creatività e Intuizione

Molti PAS sono attratte da attività creative a causa della loro profonda elaborazione emotiva e della vivida immaginazione. Che tu sia uno scrittore, un artista, un musicista o semplicemente qualcuno che apprezza l'espressione creativa, la tua sensibilità ti permette di canalizzare le tue emozioni in qualcosa di significativo. La tua intuizione, un altro punto di forza chiave, ti aiuta a navigare situazioni complesse e prendere decisioni in linea con i tuoi valori.

  • Pensiero Profondo e Riflessione

La tua tendenza a elaborare le cose profondamente significa che sei in grado di considerare tutti gli aspetti di una situazione prima di prendere decisioni. Questo può portare a una maggiore comprensione e saggezza. Mentre alcuni potrebbero vedere il pensiero profondo come eccessivo rimuginare, è importante riconoscere che la tua capacità di riflettere profondamente è un tratto prezioso che ti permette di affrontare la vita in modo riflessivo e intenzionale.

Abbracciare la Sensibilità: Un Percorso verso l'Auto-Accettazione

Il viaggio per abbracciare la tua sensibilità inizia con l'auto-accettazione. Molte Persone Altamente Sensibili crescono sentendo che c'è qualcosa di sbagliato in loro, spesso interiorizzando i messaggi negativi che ricevono dagli altri. Questo può portare a sentimenti di vergogna o inadeguatezza, rendendo difficile accettare la sensibilità come un tratto positivo.


Come terapeuta formata nell'Approccio Centrato sulla Persona, ho visto in prima persona quanto possa essere trasformativa l'auto-accettazione per le PSA. Il nucleo dell'Approccio Centrato sulla Persona riguarda la promozione di una relazione non giudicante e accettante con se stessi. Questo è particolarmente importante per le PAS, che potrebbero aver trascorso anni cercando di adattarsi a uno stampo che non era progettato per loro.


L'auto-accettazione implica riconoscere la tua sensibilità come una parte fondamentale di chi sei, piuttosto che qualcosa che deve essere corretto o nascosto. Si tratta di darti il permesso di sentire profondamente, di aver bisogno di più riposo e di richiedere ambienti che supportino il tuo benessere. Quando inizi ad abbracciare la tua sensibilità, apri la porta a una vita più appagante e autentica.

Consigli Pratici per Prosperare come PAS

Imparare a prosperare come persona altamente sensibile richiede un equilibrio di autoconsapevolezza, cura di sé e definizione dei confini. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a navigare la vita come PAS:

  • Tieni un diario

Un diario è un ottimo strumento per elaborare i tuoi pensieri ed emozioni. Ti permette di riflettere sulle tue esperienze, identificare modelli e rilasciare eventuali sentimenti travolgenti. Prova a dedicare del tempo ogni giorno per scrivere sui tuoi pensieri e sentimenti: questo può aiutarti a ottenere chiarezza e ridurre il disordine mentale.

  • Circondati di Persone di Supporto

Non tutti capiranno la tua sensibilità, ma è importante coltivare relazioni con persone che lo fanno. Circondati di amici, familiari o un partner che apprezzano la tua sensibilità e rispettano le tue esigenze. Le relazioni sane sono costruite sulla comprensione reciproca e l'empatia, e come PAS, meriti connessioni che onorino chi sei.

  • Equilibrio e Confini

Stabilire confini è cruciale per proteggere la tua energia. Come PAS, potresti trovare difficile dire di no, specialmente quando provi sentimenti profondi per gli altri. Tuttavia, imparare a porre limiti è essenziale per mantenere il tuo benessere. Che si tratti di rifiutare un invito sociale o allontanarsi da una situazione che ti prosciuga, i confini ti permettono di prenderti cura di te stesso mentre continui a essere presente per gli altri.

Conclusione

Essere una persona altamente sensibile è sia una sfida che un dono. Comprendendo e abbracciando i tuoi punti di forza unici, puoi iniziare a vivere una vita più appagante e autentica. La sensibilità non è una debolezza: è un potente strumento per la connessione, la creatività e la comprensione. Quando viaggi all’interno di te stesso, ricorda che abbracciare la tua sensibilità è il primo passo verso una vita migliore in un mondo che non sempre puo’ comprenderla, ma che ne ha bisogno . La sensibilità è il tuo superpotere, e il mondo è migliore grazie ad essa.


Se hai bisogno di aiuto guarda QUI come posso aiutarti o contattami direttamente a info@versione21.com

Simona D'Isanto

Author


Follow Us